Quello di Grindr e privacy non e accuratamente un binomio trionfante.
E non soltanto nell’ultimo momento, dietro cosicche i suoi utenti hanno esplorato maniera il social network avesse condiviso i loro dati sensibili mediante comunita modo Apptimize e Localytics, dedicate allo accrescimento di applicazioni. Creata da Joel Simkhai, israeliano espatriato per Los Angeles, e buttata nel 2009, l’applicazione di dating e stata oltre a volte coinvolta sopra episodi di hacking e nella coerente estensione di informazioni private dei suoi user.
Questo aspetto introduce una argomento un po’ con l’aggiunta di ampia e di collegamento, nel circostanza in cui si parla di app come Grindr oppure Hornet: sono tutte nate nell’ambito di Paesi con culture anglosassoni tendenzialmente gay-friendly, mediante cui in qualita non ci si deve impensierire di abitare perseguiti penalmente mentre si decide di vedere un particolare “match”. Cosa che piuttosto e richiesto contegno con Egitto, qualora l’omosessualita non e non autorizzato per importanza soltanto teorico, tuttavia lo e diventata, de facto, qualora negli anni Novanta le potere egiziane hanno deciso di appellarsi per due particolari norme: quella del 1961 addosso “l’incitamento alla dissoluzione” e quella del 1950 cosicche ubbidienza il reato di prostituzione.
Il evento ancora chiaro si e verificato nel settembre del 2017, laddove nel corso di un concerto sono state sventolate alcune bandiere iride: un valido cosicche e condizione ritenuto grandemente oltraggioso nei confronti della insicuro finezza del generale al-Sisi e si e tradotto sopra un’ondata di arresti – sono finite sopra carcere circa 70 le persone, almeno 16 delle quali hanno ricevuto condanne da 6 mesi verso 6 anni di detenzione.